- Obiettivi
La Fondazione Paoletti è impegnata nell’individuazione di nuovi modelli ...
- Comitato Scientifico
Il comitato scientifico della Fondazione è composto da dieci ...
- Patrizio Paoletti
Patrizio Paoletti, con più di venticinque anni di impegno ...
- La Fondazione
La Fondazione Paoletti nasce ad Assisi all’alba del Terzo ...
- Piattaforma Infanzia
Piattaforma Infanzia è una piattaforma web multimediale e multidisciplinare, ...
- Scuola di Counseling
La Scuola di Counseling della Fondazione Paoletti è un ...
- Carovana del Cuore
Carovana del Cuore è una grande campagna di sensibilizzazione ...
- 21 Minuti
21 minuti è un progetto innovativo ideato da Patrizio Paoletti ...
- Alta Scuola di Pedagogia
L’Alta Scuola di Pedagogia per il terzo millennio è ...
- Junior Training Family
Junior Training Family è un Campus internazionale per la famiglia ...
- Scuole nel Mondo
Scuole nel Mondo è un programma attivo dal 2004 con il ...
- Istituto di Ricerca
A seguito delle prime attività di indagine scientifica, svolte ...
- ASSISI INTERNATIONAL SCHOOL
Assisi International School (AIS) è una scuola per l'infanzia ...
- Formazione per gli insegnanti
Fondazione Paoletti, Ente accreditato presso il MIUR, offre su ...
- Volontariato
VALORIZZARE IL CAPITALE UMANO: LA BANCA DEL TEMPO
E' nata ...
- Sensibilizzazione
VALORIZZARE IL CAPITALE UMANO: UN RESPONSABILITA' SOCIALE CONDIVISA
Le campagne ...
- Paesi in via di sviluppo
VALORIZZARE IL CAPITALE UMANO: PROMUOVERE UN BENESSERE GLOBALE
Nel dicembre ...
- Ricerca
VALORIZZARE IL CAPITALE UMANO: UNA RICERCA A SERVIZIO DELL'EDUCAZIONE
...
- Formazione
VALORIZZARE IL CAPITALE UMANO: EDUCARSI PER EDUCARE
Migliorare la qualità ...
- Pubblicazioni
21 minuti. I saperi dell'eccellenza
Collana: Sguardi sul futuro di ...
- Pedagogia per il Terzo Millennio
Una visione pedagogica ispira Fondazione Paoletti dalla sua nascita: innalzare la ...
- L'equipe pedagogica
L’equipe pedagogica di Fondazione Patrizio Paoletti è composta da ...
- Fondazione Paoletti e Cariplo per la Tutela dell'infanzia negata
Si è tenuto a Milano, presso la sede della ...
- Israele, insegnanti e operatori per l'infanzia incontrano Pedagogia per il Terzo Millennio
Presso il centro ricreativo e informativo per genitori Shilav ...
- Crescere nell'eccellenza, presentato a Roma
Grande affluenza di pubblico allo Spazio Eventi Mondadori di ...
- A colloquio con il magnifico rettore Renato Guarini
Un’incontro d’eccezione con il Magnifico Rettore Renato Guarini per ...
- E-Learning, una rete intercontinentale per lo sviluppo e la sostenibilità
Il metodo Pedagogia per il Terzo Millennio, ideato da ...
- Un agente di sviluppo e sostenibilità per l'america latina
Da lunedì 10 novembre al via il nuovo ciclo ...
- America Latina, voglia di Eccellenza
Eccellere, in Pedagogia per il Terzo Millennio, è orientarsi ...
- La solitudine del Congo: sensibilizzare per contribuire
Fondazione Patrizio Paoletti definisce l’educazione, e con essa la ...
- A San Siro una splendida festa dell'infanzia
Nonostante il freddo pungente e una fitta nebbia, in ...
- Amazzonia: un laboratorio informatico per un futuro migliore
Il laboratorio informatico ad energia solare nel cuore dell'Amazzonia ...
- "Alla scoperta delle emozioni": il nuovo libro di Patrizio Paoletti
In un momento storico estremamente complesso, in cui l’educazione ...
- Fondazione Patrizio Paoletti al rapporto UNICEF 2009
“La vita è andare oltre e vedere i traguardi ...
- Nuovo bando per Master Sabb
Cinque le borse di studio che verranno assegnate da ...
- Congo Rdc: concluso il secondo ciclo di interventi
Si è concluso con successo il secondo ciclo di ...
- Ogni uomo è un educatore, convegno nazionale - Catanzaro
Qual'è il ruolo e quali sono le responsabilità dell'uomo ...
- International Campus for child's rights
È iniziato lunedì 13 luglio il secondo Campus Internazionale ...
- Il ruolo delle neuroscienze nei processi educativi e didattici
Si è concluso il convegno internazionale “Ogni Uomo è ...
- Educarsi al futuro: 150 insegnanti partecipano ai seminari in Perù
Dal 10 al 21 luglio 2009 si è svolto ...
- Picco di malattie per i bambini di Hippolito Unanue
Emergenza inondazione.
Dal Perù il nostro cooperatore dott. Massimiliano Gattei ...
- La movida di Marina di Ravenna sostiene i progetti di Carovana del Cuore
Domenica 13 settembre 2009, tre dei più importanti locali ...
- L'istruzione è la chiave dello sviluppo
Un invito di Rita Levi Montalcini a Patrizio ...
- Israele: realizzare la pace attraverso il processo educativo
Israele incontra Pedagogia per il Terzo Millennio. Sullo sfondo di un territorio come ...
- Convegno Internazionale "Ogni uomo è un educatore", più di 1000 le persone in sala
20 novembre 2009 Palazzo del Ghiaccio, Milano – Fondazione ...
- Gli Argonauti: il viaggio continua.
Il 16 dicembre 2009, si è svolto il secondo ...
- Nuovo Open Day al centro studi per l'infanzia
Sabato 6 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, ...
- Roma, è di scena la solidarietà: FPP invita tutti all'Eliseo
La bellezza di un evento culturale si unisce alla ...
- FPP ad Haiti: è attivo il programma emergenza nutrizionale.
1 marzo: da oggi il programma Scuole nel Mondo, ...
- Alta Scuola di PTM per Fondazione Albero della Vita
“L’educazione? Una missione.” Questo il messaggio che Patrizio Paoletti ...
- L'Antoniano di Bologna con Maraviglia
L’edizione 2010 di Maraviglia rinnova e rafforza l’impegno per ...
- L'esperienza di Barbiana a Maraviglia: I care!
Un ponte fra la storia pedagogica degli anni ‘50 ...
- 101 anni di ricerca, Rita Levi Montalcini
Nel 40esimo anniversario della Giornata Mondiale della Terra, Rita ...
- La voce delle mamme di oggi
Lorena, Francesca, Paola, Vittoria, Elena, Susanna, Daniela, Anna Maria ...
- Gli attuali orientamenti delle missioni umanitarie nei paesi in via di sviluppo, Università La Sapienza
Ricerca, formazione e solidarietà.
Queste le parole chiave della ...
- Se vuoi puoi! il tuo 5 x 1000 con FPP
“72 milioni di bambini nel mondo non hanno la ...
- Al via le attività del'istituto di ricerca.
Con la consegna e la messa a punto del ...
- Prove verso l'eccellenza: svolti gli esami dell'Albo PTM.
Si sono svolte domenica 27 giugno, presso il Polo ...
- EducareOggi uno straordinario strumento per tutti i genitori e gli educatori...
Ecco il nuovo blog di EducareOggi, l’associazione di genitori, ...
- Counseling: ottimi risultati per le prove pratiche del primo anno
Nei giorni 3 e 4 luglio 2010 gli allievi ...
- Paoletti, Minà, Ligabue: lezioni d’autore al Giffoni Film Festival
Gianni Minà, Luciano Ligabue, Patrizio Paoletti e altri sei ...
- Motivare se stessi: Alta Scuola di PTM per i professionisti di ADV
Mercoledì 14 luglio Fondazione Patrizio Paoletti ha realizzato un ...
- Patrocinio al Festival di San Biagio, musica per l'anima
Note che raggiungono il cielo e paesaggi che toccano ...
- L’estate 2010 è firmata Junior Training Family
L’estate 2010 firmata Junior Training Family si è aperta ...
- Un pasto per Mikael: 500 finestre sul futuro di Haiti
Sono 500 i bambini che ogni giorno ad Haiti ...
- Tutti in classe: inizia l'anno con Assisi International School!
Lunedì 6 settembre suonerà la campanella di Assisi International ...
- FPP ad Haiti: inizia la fase post-emergenza
Roma, nell’immagine alcuni componenti dello staff di FPP insieme ...
- Primo giorno di scuola: AIS è partita!
Ecco le prime ore di lezione per i piccolissimi ...
- Pollicino a San Lorenzo: una magica serata tra arte e tradizione.
Domenica 19 settembre, Fondazione Patrizio Paoletti invita tutti a ...
- La Casa dei Bambini di Tokyo in visita ufficiale alla Assisi International School
In visita dal Giappone, venerdì 17 settembre, la delegazione della ...
- La fiaba di Pollicino: il racconto come strumento pedagogico
Nella splendida cornice della storica Piazza dell’Immacolata di San ...
- Assisi International School: una giornata speciale dedicata ai genitori
Sabato 9 Ottobre dalle ore 15.00 alle ore 18.00, ...
- Verso un'economia sociale, FPP per il CCN
Fondazione Paoletti con il Centro Commerciale Naturale del Terzo ...
- Scuole nel Mondo. La scuola di Kinshasa si popola di speranze.
Il programma “Scuole nel Mondo” inaugura con 600 studenti il ...
- Il progetto di 'Scuole nel Mondo' a Lima: 180 bambini si allontanano dalla strada.
Il Programma “Scuole nel Mondo” presenta i risultati del ...
- Si conclude con successo l’edizione Master SABB 2009-2010.
Con la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti, ...
- Il colera come un secondo terremoto. Il popolo di Haiti chiede aiuto.
Dopo la tragedia del terremoto che ha colpito Haiti ...
- 4-5-6 novembre. Laboratorio di Arte Sensoriale nel quartiere San Lorenzo a Roma.
Nell’ambito del progetto di valorizzazione del territorio “La Piazza ...
- 18-19-20 novembre di scena a Milano “21 minuti - I Saperi dell’eccellenza”.
Si terrà Milano nei giorni 18-19-20 novembre la conference ...
- Le scuole medie del Municipio III di Roma ad un incontro studio dedicato ai valori dell’artigianato.
Tappa finale del progetto “La Piazza e la Bottega” ...
- Esposizione cromatica ed elaborazione delle emozioni
Una ricerca condotta da un gruppo di psicologi e ...
- Secondo incontro per la Classe d’Eccellenza de “L’Albero della Vita”.
Si è tenuto, presso l’Alta Scuola di Pedagogia ad ...
- Scuole nel Mondo in Perù, rapporto attività 2010: 170 bambini abbracciano il loro diritto a sognare
L’impegno di Fondazione Patrizio Paoletti e Associazione Patrizio Paoletti ...
- Fondazione Patrizio Paoletti ed Eurochild per i diritti dell’infanzia.
Da oggi Fondazione Patrizio Paoletti fa parte del network ...
- Innovare la scuola si può: gli insegnanti sono protagonisti!
Perchè è così importante sostenere, oggi, l'educazione? Oggi un ...
- Neuroni specchio: il punto di vista di Pedagogia per il Terzo Millennio - Parte II
Segue da Neuroni specchio: il punto di vista di ...
- Scuole nel Mondo: Rapporto Attività 2010
Fondazione Patrizio Paoletti e Associazione Patrizio Paoletti Onlus sono ...
- Suor Marcella: una lettera dal cuore di Haiti
Carissimi amici di Scuole nel mondo, grazie per l’aiuto che ...
- Suor Marcella riceve il Premio per la Pace dalla Regione Lombardia
Suor Marcella Catozza, la missionaria francescana che da anni ...
- Infanzia: l'attività fisica favorisce lo sviluppo cerebrale dei bambini.
Uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori dell’Università ...
- L'importanza dei modelli per l'infanzia. Dall'amico immaginario al racconto fiabesco
Il carattere virtuale con cui il progresso informatico ha ...
- Il rispetto è la legge di tutte le leggi. Luciano Mazzetti per la campagna Ogni Uomo è un Educatore
Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di pubblicare sul suo ...
- Come affrontare le difficoltà: l'autoefficacia percepita
Pedagogia per il terzo millennio pone una particolare attenzione ...
- Il coraggio di imparare. Mario Calabresi per la campagna “Ogni uomo è un educatore”
Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di pubblicare sul suo ...
- Cosa sognano i bambini? Prepararli all'addormentamento li fa crescere meglio.
Il sogno accompagna costantemente il nostro riposo durante tutta ...
- Mettersi in gioco. Josefa Idem per la campagna "Ogni uomo è un educatore"
Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di pubblicare sul suo ...
- Adolescenti e internet, nuove solitudini. Promuoviamo un uso responsabile della rete.
Quali rischi corrono gli adolescenti che trascorrono gran parte ...
- I bambini sono progettati per imparare. Parte I
Per molto tempo si è pensato che i bambini ...
- Accessibilità e scambio. Dan Serfaty per la campagna “Ogni uomo è un educatore”
Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di pubblicare sul suo ...
- Scenari per un Mondo più a Misura di Bambino. Il contributo di Patrizio Paoletti
Piattaforma Infanzia è un innovativo progetto ideato da Fondazione ...
- Vivi AppassionataMente. Una giornata per sostenere insieme l’educazione.
Fiumicino. I volontari di Carovana del Cuore vi invitano ...
- Migliorarsi. Alberto Bertone per la campagna “Ogni uomo è un educatore”
Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di pubblicare sul suo ...
- L’apprendimento attivo migliora la memoria
Gli autori di uno studio pubblicato su Nature Neuroscience ...
- I bambini sono progettati per imparare. Parte II
Nella prima parte dell’articolo abbiamo visto come la ricerca ...
- Emergenza sanitaria in Amazzonia. Sostieni anche tu l'intervento di Scuole nel Mondo
Dal 2007 Fondazione Patrizio Paoletti e Associazione Patrizio Paoletti ...
- “La scoperta del bambino”, una Conferenza per conoscere meglio l'infanzia.
Giovedì 3 marzo Assisi International School, scuola dell’infanzia e ...
- Con la conferenza "Left Behind", l'infanzia parla all'Europa
Mercoledì 2 marzo 2011 Fondazione Patrizio Paoletti e Albero ...
- Il potere di uno sguardo
Il contatto visivo è la via più rapida ed ...
- Troppa Tv? Ecco cosa rischiano i nostri bambini
L’eccessiva esposizione alla televisione influisce negativamente sulle capacità di ...
- Crisi economica: l'occasione per aprirci a nuove prospettive
"E' essenziale promuovere l'innalzamento degli standard formativi e valorizzare ...
- La miglior educazione non parla una sola lingua!
I bambini che crescono in un ambiente bilingue sviluppano ...
- “Neuroscienze e ciclo di vita”: un workshop per la Brain Awareness Week
14 MARZO - Si apre oggi la Brain Awareness ...
- Educhiamo all’eccellenza! Al via il ciclo di conferenze PTM 2011
Con la conferenza dal titolo “Imparare ad educare”, venerdì ...
- 150° anniversario, auguri e prospettive per l'Italia che cambia
L’educazione e la protezione dei bambini sono una responsabilità ...
- Emozioni, 5 chiavi per i genitori
Patrizio Paoletti, nel suo libro Alla scoperta delle emozioni, ...
- Empatia, l’antidoto al razzismo
“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in ...
- Carovana del Cuore: il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di annunciare che la ...
- Verso un Garante nazionale per i diritti dell’infanzia
“La Repubblica protegge la maternità, l'infanzia e la gioventù, ...
- Scuole nel Mondo in India: incontro con Padre Marcel
Lunedì 28 marzo il Presidente Patrizio Paoletti e il ...
- Il Pianeta Nuovo. Un nuovo progetto con la scuola pubblica
Mercoledì 30 marzo si è tenuto il primo appuntamento ...
- Carovana del Cuore: il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri
Il Ministero degli Affari Esteri accorda il suo patrocino ...
- Giornata mondiale della salute: un pensiero per l'infanzia
Oggi, 7 aprile 2011, la “Giornata mondiale della salute” ...
- Alta Scuola di Pedagogia. La Classe d’Eccellenza conclude il suo cammino formativo
Si è concluso con successo il percorso formativo tenuto ...
- Un progresso guidato dalla scienza è il nostro "vantaggio futuro"
Lunedì 11 Aprile - Si è tenuta, nell'ambito della ...
- A Bergamo, una serata solidale per il sorriso del Congo
BERGAMO – Venerdì 15 aprile si è tenuta a ...
- Scuole nel Mondo in Perù per una società a misura di bambino
I progetti educativi del programma “Scuole nel Mondo” in ...
- Educazione e scienza. Edoardo Boncinelli per "Ogni uomo è un educatore"
Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di pubblicare sul suo ...
- Sviluppo cerebrale: l'importanza della famiglia
In un articolo ("Effects of Stress on the Developing ...
- Educhiamoci all’eccellenza! Prosegue a Milano e a Varese il ciclo di conferenze PTM 2011
Con l’incontro dal titolo “Imparare ad educare”, aperto a ...
- "Health Against Poverty in Europe": migrazione ed infanzia
LISBONA – Nei giorni 12, 13 e 14 aprile ...
- Prevenzione della pedofilia: un contributo corale
ROMA, 5 maggio Università La Sapienza– Il convegno "Prevenzione alla ...
- Parte a Catanzaro Maraviglia 2011
CATANZARO, 9 maggio - Approfondire la conoscenza delle ...
- Misurare se stessi. Oscar Giannino per “Ogni uomo è un educatore”
Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di pubblicare sul suo ...
- Come reagiamo alle difficoltà? Il cervello resiliente. Parte I
Esistono determinati processi cerebrali che permettono alla maggior parte ...
- L'educazione a misura di bambino: Maraviglia 2011
L’edizione 2011 di “Maraviglia - Arte, Scienza e Pedagogia ...
- Emergenza alluvione: Hipolito chiede aiuto
HIPOLITO UNANUE, 13 maggio – Dopo l’epidemia di virus ...
- La creatività si coltiva fin da bambini a... Maraviglia!
CATANZARO, 19 maggio – Osservare il gioco e ...
- Viviamo un'emergenza educativa? Riflessioni da Maraviglia 2011
CATANZARO, 20 maggio – “L’essere umano non si si ...
- Ritrovarsi e reinventarsi. Giacomo Campiotti per “ogni uomo è un educatore”
Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di pubblicare sul suo ...
- Con il tuo sostegno coloriamo i sogni di questi bambini
HIPOLITO UNANUE (PERU'), 26 maggio - La generosità e ...
- In anteprima esclusiva i “Quaderni di Pedagogia”, idee per educare ed educarsi
Uno strumento operativo, innovativo ed efficace che sintetizza egregiamente ...
- Carovana del Cuore: il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico
Il Ministero dello Sviluppo Economico accorda il suo patrocinio ...
- Una Charity Dinner per coltivare insieme il futuro dell’India
Non necessariamente dagli atti eroici, ma dalle azioni quotidiane ...
- Educazione, un contributo di pace per il futuro di Israele e Palestina
TEL AVIV, 20 maggio – Israele, terra dalla storia ...
- Fondazione Patrizio Paoletti è Ente Nazionale di Ricerca
Dal 4 maggio 2011 Fondazione Patrizio Paoletti per lo ...
- Patrizio Paoletti al Forum della Comunicazione 2011
ROMA 8 giugno - L'educazione è un atto comunicativo ...
- Carovana del Cuore 2011: Il sostegno del Ministro Carfagna
Mara Carfagna, Ministro per le Pari Opportunità del Governo ...
- I bambini del Rione Sanità a “gonfie vele” verso nuove prospettive.
Proprio a Napoli, quella splendida città tormentata da forti ...
- Educare i bambini per far rinascere un popolo. Andeisha Farid per "Ogni uomo è un educatore"
Si è conclusa da pochi giorni la conferenza “Viaggiatori ...
- Come reagiamo alle difficoltà? Il cervello resiliente. Parte II
Segue da “Come reagiamo alle difficoltà? Il cervello “resiliente”. ...
- Una vela per sperare: il prefetto De Martino premia i bambini
NAPOLI, 29 giugno – Una sala popolata da 50 ...
- "Gran Fondo Internazionale Giordana" con Gs Alpi
Fondazione Patrizio Paoletti e Gs Alpi insieme per un ...
- David Gross. Educazione e ricerca viste da un Premio Nobel
David Gross, Premio Nobel per la Fisica 2004, offre ...
- Eccellenza in musica. Natasha Korsakowa per "Ogni uomo è un educatore"
La Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di pubblicare sul ...
- “Feliz día papà”. Un giorno speciale ad Hipolito Unanue
Un pennarello colorato, una cartolina e tre parole: “Feliz ...
- La nostra Africa. Una scuola di frontiera ai margini della guerra civile
Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo - Casa Mulangu, ore ...
- Appassionarsi alla vita: Patrizio Paoletti per "Carovana 2011"
Siamo lieti di pubblicare sul canale Youtube della Fondazione ...
- Sinergie per l’infanzia: il Comune di Roma con “Carovana 2011”
Siamo lieti di pubblicare sul canale Youtube della Fondazione ...
- La pace che nasce dall’ascolto degli altri. Un seminario pedagogico a Tel Aviv
Il contributo di pace della Fondazione Patrizio Paoletti per ...
- David Gross e Patrizio Paoletti, la nuova frontiera della scuola è digitale?
La scuola si prepara a dire addio a penne ...
- La Carovana torna sul litorale romano per un week-end "appassionante"
Settembre è ormai alle porte, ma non si ferma ...
- La libertà individuale non è una questione di genere
L’impegno nel campo dell’educazione e dei diritti dell’infanzia della ...
- Tutti in classe! Al via l’anno scolastico targato Assisi International School
ASSISI, lunedì 5 settembre - Suona la prima ...
- Primo giorno di scuola a Kinshasa, dove istruzione significa futuro
KINSHASA, 5 settembre – E’ un giorno speciale nel ...
- La solidarietà va in città.: la "Carovana" fa tappa a Bologna
Carovana del Cuore, la campagna di sensibilizzazione ai diritti ...
- Progetto in Perù: i frutti di chi coltiva l'infanzia nel mondo
Ciò che è stato possibile realizzare fin ora grazie ...
- E ora parliamo di educazione!
In un mondo che si muove tra rapidi processi ...
- Dall'Happy Hour al Charity Drink. Milano per l'educazione
Ti piacerebbe trascorrere un momento speciale in totale relax ...
- Tra passato e futuro. La lettura e il racconto oggi
Il rapidissimo sviluppo delle nuove tecnologie e il facile ...
- L'infanzia disagiata. Effetti della povertà sul cervello. Parte II
Segue da L'infanzia disagiata. Effetti della povertà sul cervello. ...
- Dalla curiosità alla creatività. Ecco la generazione Montessori
“E’ certificabile che un gran numero di nuovi imprenditori ...
- Si chiude a Verona questa splendida estate di solidarietà
Carovana del Cuore, la campagna di sensibilizzazione ai diritti ...
- Hipolito Unanue: una comunità sostenibile al fianco dell'infanzia
Il programma “Scuole nel Mondo” della Fondazione Patrizio Paoletti ...
- La comunicazione pre-natale
Sin dalla sua nascita, oltre 15 anni fa, i ...
- Dall'OMS i 10 passi per un vivere eccellente
Nella visione pedagogica di Patrizio Paoletti, la parola successo ...
- Il senso etico è innato?
La Fondazione Patrizio Paoletti, ente di ricerca accreditato ...
- Auguri a tutti gli insegnanti, professionisti del progresso
“In questo giorno dobbiamo rendere omaggio al contributo degli ...
- Volontari Appassionati: la testimonianza di Andrea Arduini
La disponibilità e l’entusiasmo dei volontari rappresentano, per la ...
- Allarme povertà infantile in Italia. Porte aperte alla criminalità
La Fondazione Patrizio Paoletti svolge quotidianamente un intenso lavoro ...
- La solidarietà “va in scena” nel Canton Ticino
ASCONA, 21 ottobre 2011 – Presso il “Teatro del ...
- Amazzonia. Energia per il cambiamento
I 138 bambini della comunità amazzonica di Hipolito Unanue, ...
- "21 minuti 2011". Idee, persone, progetti per l'innovazione
“Il nostro futuro passa attraverso il ruolo dell’uomo al ...
- "Modellare l'eccellenza": sinergie per l'innovazione
“In un momento di crisi economica e sociale come ...
- Sbagliare? E' umano. Valenze educative dell'errore. Parte I
“Un esperto è una persona che ha commesso, in ...
- Comunicare è moltiplicare valore: "21 minuti" ad Assisi, città della Pace
Perugia, 14 ottobre 2011 – È stata presentata questa ...
- Assisi International School: al via gli Open Days 2011/12
ASSISI, 22 ottobre - Assisi International School, scuola dell’infanzia ...
- Sbagliare? E' umano. Valenze educative dell'errore. Parte II
Segue da Sbagliare è umano. La valenza educativa dell’errore. ...
- Quando la solidarietà cambia una vita: la storia di Pamela, 8 anni
HIPOLITO UNANUE (Perù), 20 ottobre - Pamela, 8 anni, ...
- Lo spettacolo della solidarietà. Tutto esaurito al teatro di Ascona
ASCONA (Canton Ticino), 21 ottobre – Tutto esaurito al ...
- La terapia dell'ascolto. Pedagogia per il Terzo Millennio nel reparto di Neonatologia a Bari
BARI, giovedì 3 novembre – Frutto di una straordinaria ...
- Aspettando 21 minuti. Al di là della crisi c'è l'uomo.
In un momento complesso, in cui la parola “crisi” ...
- Volontari Appassionati: la testimonianza di Andrea Pintimalli
La disponibilità e l’entusiasmo dei volontari rappresentano, per la ...
- 5 nuove aule per i bimbi di Kinshasa: il tuo sostegno fa spazio al futuro
KINSHASA (Congo), giovedì 10 novembre – Sono pronte 5 ...
- Assisi International School. L'educazione è un progetto comune
ASSISI, mercoledì 9 novembre – Un momento di grande ...
- "Un cielo stellato dentro di noi": viaggio alla scoperta del cervello
Porta a termine in media 70.000 elaborazioni al giorno, ...
- La forza delle idee. 21 minuti ad Assisi
Di Paolo Paoletti
Ciao a tutti e benvenuti.
E ciao ...
- "Saperi in rete": sinergie per l'infanzia
ROMA, 28 novembre – Tanti contenuti e grande successo ...
- La RAI dedica un servizio al progetto "Una vela per sperare"
Il programma RAI “TG2 Storie”, andato in onda sabato ...
- I migliori auguri a Vincenzo Spadafora, nuovo Garante per l'infanzia e l'adolescenza
ROMA, 30 novembre - Vincenzo Spadafora, attuale presidente di ...
- Mappare il cervello, guardare al futuro
“Il cervello umano è straordinariamente complesso e la più ...
- Il Congo sceglie il suo futuro tra tensioni e incertezze
KINSHASA, martedì 6 dicembre – Desta molta preoccupazione il ...
- Come possiamo insegnare ai nostri bambini a riconoscere le emozioni?
Possiamo utilizzare le emozioni, nostre e dei bambini, come ...
- Neuroni specchio: il punto di vista di Pedagogia per il Terzo Millennio - Parte I
A cura di Antonella Selvaggio, Psicologa psicoterapeuta
I neuroni specchio, ...
- "Ripensare il processo educativo": Patrizio Paoletti alla conferenza "Saperi in rete"
Siamo lieti di pubblicare sul canale Youtube di Fondazione ...
- Dalla fiaba al mito. Nuove risorse per gli educatori di Tel Aviv
TEL AVIV – Con il quarto ed ultimo incontro, ...
- Quali diritti per l'infanzia? Paoletti a "Saperi in rete"
Pubblichiamo sul canale Youtube di Fondazione Patrizio Paoletti, la ...
- "Run for Children": metti in moto la solidarietà
Fondazione Paoletti e Associazione Paoletti Onlus, in collaborazione con ...
- Il bilinguismo migliora lo sviluppo cognitivo del bambino
Secondo studi recenti, realizzati nei più avanzati centri di ...
- Istruzione in Italia. Necessario un cambio di rotta
ROMA, 20 gennaio – L’Italia investe il 4,8% del ...
- 5 proposte per una nuova Europa: 1. Educare all'eccellenza
Patrizio Paoletti riflette sulle sfide che attendono l'Europa oggi ...
- Fondazione Paoletti nel comitato scientifico del World Forum for Child Welfare
Fondazione Patrizio Paoletti è membro del comitato scientifico della ...
- Warchild: la realtà dei bambini-soldato. Parte II
Nella prima parte dell’articolo abbiamo sottolineato come il reclutamento ...
- Sviluppo umano in India. 120 educatori a lezione da Fondazione Paoletti
L’ India, il secondo paese più popoloso al mondo ...
- L'appello dell'Ocse: costruite una scuola per l’equità sociale
Dopo quelli di Turchia, Messico, Portogallo, Spagna e Islanda, ...
- 5 proposte per una nuova Europa: 3. Città in rete
- D’una città non godi le sette o le ...
- Adolescenza, l'importanza delle regole
L’attività di ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti si fonda ...
- Formazione pedagogica in India: la testimonianza di Claudio Luraschi
Si è svolta con successo la prima sessione di ...
- Dislessia: impariamo a gestirla. Un workshop formativo per i docenti della scuola secondaria
La formazione di Fondazione Patrizio Paoletti approda a Reggio ...
- Genitori Capaci, un nuovo progetto per la tua famiglia
Fondazione Patrizio Paoletti ti propone una nuova e completa ...
- 5 proposte per una nuova Europa: 4. L'imprenditoria sociale
- Siamo tutti strettamente interconnessi, interdipendenti e niente è ...
- Perù: 7 borse di studio per gli studenti di Hipolito Unanue
Fondazione Patrizio Paoletti e Associazione Paoletti Onlus lanciano un ...
- E' Pasqua: regala un sorriso al Congo
In un momento di gioia e di condivisione come ...
- ONU: 3900 bambini muoiono ogni giorno per mancanza d'acqua
Oggi, 22 marzo, si celebra la giornata mondiale dedicata ...
- Educazione: insieme per un mondo più equo
Conflitti e calamità naturali impediscono oggi a 75 milioni ...
- L'espressione come progetto. Intervista a Enrique Vargas
- Cosa accade a un bimbo che non si ...
- Emergenza Amazzonia. Aiutiamo insieme Hipolito Unanue
Da ieri, l'alluvione più grave degli ultimi 5 anni ...
- Una nuova consapevolezza culturale. Intervista a Mario Tozzi
Siamo molto lieti di pubblicare, sul canale Youtube della ...
- Carovana del Cuore: l'apprezzamento del Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'Integrazione
Il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'Integrazione ha ...
- Il Governo stabilizza il 5 x mille, preziosa risorsa per la partecipazione sociale
La norma che istituisce il 5 per mille è ...
- Bambini depressi? Questione di autostima. Parte I
Il 2% dei bambini in età scolare tra i ...
- Pedofilia, sostegno alla famiglia per rompere il silenzio
Ogni anno nel mondo almeno 7 milioni di bambini ...
- Bambini depressi? Questione di autostima. Parte II
Nella prima parte dell’articolo abbiamo evidenziato quanto sia importante ...
- 40 argonauti navigano verso il futuro. Si chiude la prima fase di "Una Vela per Sperare" a Napoli
NAPOLI - Si è svolta la giornata conclusiva del ...
- Emergenza Amazzonia. Sosteniamo l'entusiasmo e la voglia di rialzarsi
Sono trascorsi quasi due mesi dalla tragica esondazione del ...
- Anche i neonati si annoiano. Studiosi avvertono: catturiamo la loro attenzione.
Secondo una ricerca dell’Università di Rochester, pubblicata sulla rivista ...
- "Più conoscete, più potrete scegliere". Fondazione Paoletti al convegno "Aiutiamoli a crescere" sull'infanzia a rischio di Napoli.
Quali opportunità offriamo ai minori più in difficoltà per ...
- 130 insegnanti al VI seminario pedagogico in Perù. Formare i professionisti per sostenere l'infanzia
Formare professionisti per sostenere l’infanzia più disagiata. Con quest’obiettivo ...
- La vera vittoria? La solidarietà. A Capena, un Torneo di Risiko per divertirsi e sostenere l'educazione
Siete tutti invitati a partecipare al Primo Torneo Open ...
- 61 milioni di bambini senza scuola: noi possiamo cambiare il loro destino
389 piccoli studenti del ciclo primario (182 bambine e ...
- Stabiliamo ponti tra le persone. Intervista a Fiorello Gramillano, sindaco di Ancona
“Credo che sia fondamentale, anche per le amministrazioni come ...
- Cambia l'economia e cambiano le competenze. La scuola è altrettanto moderna?
E' stato pubblicato da poco in America un libro ...
- 364 giorni di fame alla prossima giornata dell'alimentazione: è tempo di agire
Giornata dell’Alimentazione, il giorno dopo. Per 24 ore l’attenzione ...
- Diritto alla partecipazione e ambienti urbani: il contributo di Pedagogia per il Terzo Millennio. Parte I
Il diritto all partecipazione è contenuto negli articoli 12, ...
- Volontari appassionati: la testimonianza di Valentina
La disponibilità e l’entusiasmo dei volontari rappresentano, per la ...
- "Sguardi Oltre": Paoletti, Spadafora e Rossi-Doria presentano il Dossier su minori e periferie
Fondazione L’Albero della Vita e Fondazione Patrizio Paoletti presentano il ...
- Paoletti alla Conferenza Nazionale "Sguardi Oltre: i ragazzi riprendono le periferie", il 6 novembre a Roma
Fondazione Patrizio Paoletti e Fondazione L’Albero della Vita Onlus ...
- Run for Children: 600 bambini del Congo vincono alla Maratona di Istanbul 2012!
ISTANBUL, domenica 11 novembre - Daniel, Marco, Carmela, Fausto, ...
- Silenzio, i bambini hanno il diritto di essere ascoltati. I "21 minuti" di Betty Williams, Premio Nobel per la Pace
"Noi, i bambini del mondo, abbiamo il diritto di ...
- Assisi International School: musica, emozioni e creatività. Partono i nuovi laboratori per bambini da 0-3 anni
Assisi International School arricchisce la sua offerta formativa inaugurando ...
- Andiamo… "DIRITTI AL CENTRO", Paoletti sulla Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia
Ricorre oggi il 23° anniversario della sottoscrizione presso le ...
- Riempiamo la solitudine. Uno sportello di ascolto per genitori, insegnanti e ragazzi
Quella dello studente del liceo Cavour di Roma, suicida ...
- Missione Congo: nasce una nuova scuola a Kinshasa
Fondazione Patrizio Paoletti e Associazione Paoletti Onlus ampliano il ...
- Educare oggi tra insicurezze e nuovi bisogni: parte il programma Genitori Capaci 2013
Fondazione Patrizio Paoletti lancia il programma 2013 di “Genitori ...
- Missione India: 3 seminari per arginare analfabetismo e diseguaglianze sociali
CALCUTTA, mercoledì 23 gennaio - Prosegue la missione di ...
- Rischi tecnologici e nuove solitudini. Affrontiamo l'emergenza educativa in Italia
Emergenza infanzia e adolescenza in Italia: nel 2012 il ...
- Missione Congo, avviato il programma per 580 bambini: alimentazione, scuola e formazione
“Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, è una ...
- Storia di un'aspirazione realizzata: le parole di Jhon Montalvan dal Perù
HIPOLITO UNANUE, PERU' - Vi abbiamo già raccontato la storia ...
- Tecnologie interiori a supporto dell'insegnamento
Week-end di formazione per gli insegnanti di Assisi International ...
- Le parole del cambiamento: EDUCAZIONE. Hans D’Horville a 21Minuti
Hans D’Horville, il Vice Direttore Generale della Pianificazione Strategica ...
- Junior Training: scopri il programma
Il programma Junior Training è pensato per rendere più ...
- Junior Training: la parola al responsabile scientifico
Antonella Selvaggio: Responsabile scientifico Junior Training Family, psicoterapeuta
Come coordinatore del ...
- Junior Training: la location
Immerso nella splendida cornice verde del Parco del Monte ...
- Junior Training approfondimenti scientifici
di Antonella Selvaggio: Responsabile scientifico Junior Training Family, psicoterapeuta
I ...
- Junior Trainig: ecco i family trainer
Lo staff del Junior Training è composto da professionisti ...
- Meninos de rua: Fondazione Paoletti avvia "Scuole nel Mondo Brasile"
Il Brasile è una delle nuove potenze economiche: tuttavia ...
- Mission is Possible, un progetto per i bambini affetti da distrofia di Duchenne
La distrofia muscolare di Duchenne-Becker (DMD/BMD) è una malattia ...
- Bruxelles "Left Behind", gli orfani bianchi parlano all'Europa
BRUXELLES, mercoledì 24 aprile 2013 – Si sta svolgendo ...
- Junior Training: tutto esaurito per il campus Italiano per famiglie
Sta per partire la 13ª edizione di Junior Training ...
- Nelle favelas di Rio: 1.000 bambini, 6 comunità, 1 scuola, 100 educatori.
Lavorare nella terra del crack: la testimonianza di Elena ...
- Junior Training, il campus italiano per famiglie: parola alle mamme
Ultimi 5 posti disponibili per la 13ª edizione di ...
- Patrizio Paoletti apre Junior Training, il campus italiano per famiglie
Patrizio Paoletti apre la 13ª edizione di Junior Training ...
- Junior Training, il campus italiano per famiglie: chiusa la 13ª edizione. APERTE LE ISCRIZIONI 2014!
Si chiude la 13ª edizione di Junior Training, il ...
- Perchè educazione significa futuro? Partecipa al contest su Facebook!
Perchè educazione significa futuro? Lasciati ispirare e rispondi alla ...
- Junior Training 2013, parola alle famiglie
Junior Training si rilancia subito! E’ già possibile prenotare ...
- World Population Day: cresce il "tasso di vitalità infantile" grazie a te!
Nella World Population Day (Giornata mondiale della popolazione), in ...
- Imparare divertendosi: 50 bambini al Campus estivo di Assisi International School
50 studenti di scuola primaria al nuovo Campus estivo ...
- Fondazione Paoletti Brasile: non è il crack che uccide, ma la mancanza d'amore. Guarda il video!
I brasiliani la chiamano “cracolandia”. E' un vero e ...
- Junior Training 2013, parola alle famiglie
Grazie alla famiglia di Daniel e Giuditta (Israele), e ...
- "Perchè educazione significa futuro?" Grazie per i vostri contributi!
Vi siete lasciati ispirare dal nostro contest “Perchè educazione ...
- Bambini lavoratori, Pedagogia per il terzo millennio contro il lavoro minorile: formate in Perù 27 scuole
In Perù oltre 2 milioni di bambini lavorano come ...
- Brasile, i figli della strada: guarda le testimonianze
Bambini di strada, in Brasile se ne contano circa ...
- Good news: tutti promossi! I bambini del Congo ricevono le pagelle
E’ tempo di pagelle nelle nostre scuole in Congo. ...
- Scuola in Italia: quale direzione?
L’istruzione e la cultura sono il principale strumento per ...
- Auguri a tutti gli insegnanti, garanti di un'educazione di qualità per tutti
“Sin maestra no hay educacion, sin educacion no hay ...
- Pedagogia per il terzo millennio: i laboratori esperienziali
In occasione dell’Annual Conference di Eurochild, in corso in ...
- 21Minuti 2013: paura e futuro non possono convivere
“Saper gestire un imprevisto fa sempre la differenza” (Patrizio ...
- Il Counseling, strumento per superare l'isolamento. Ascolto attivo e neuroscienze in tempo di crisi
In un momento storico dominato dall’incertezza, è più che ...
- L'economia della conoscenza: strategie per il rilancio
I dati diffusi dall’OCSE nel dossier PISA 2012 (Progamme ...
- Good News Congo: nascono le nuove biblioteche delle nostre scuole!
Sono nate le nuove biblioteche e sale informatiche delle ...
- Brasile 2014, la partita continua!
Salvare i bambini che sono nelle liste dei narcotrafficanti, ...
- Progetto "Una vela per sperare": il vento porta nuove opportunità educative nelle periferie di Napoli
“Mi piace usare la forza del vento” scrive Anna, ...
- Perchè è importante imparare a riconoscere le emozioni
"Cosa sto provando in questo momento?" Il mondo intorno ...
- #GIVINGFRIDAY, il venerdì è tutto da donare!
Misura con il sorriso di un bambino ciò che ...
- Educare Oggi 2014: nuovi strumenti pedagogici per gli educatori della Sardegna
Fondazione Patrizio Paoletti partecipa al Festival pedagogico Educare Oggi ...
- Perchè è importante investire sulla ricerca
Abbiamo osservato, esplorato incessantemente il mondo, mettendo le sue ...
- Speranza, fiducia, progettualità nelle opinioni dei giovani italiani. Una giornata di studi all'Università "Sapienza" di Roma
Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con l'Università “Sapienza” di ...
- Incontrare gli altri per vivere meglio se stessi. Come la consapevolezza di sé guida l’adolescente verso l’età adulta
L’adolescenza è l’età del cambiamento. L’etimologia del termine deriva ...
- Good news. Un giorno speciale per i bambini della nostra scuola in Perù
Oggi è un altro giorno speciale per i bambini ...
- Progetto "100 scuole, 1.000 famiglie". Parte il secondo ciclo dei corsi per 100 insegnanti e 50 genitori
E’ partito a Sassari il secondo ciclo di “100 ...
- La Carovana del Cuore 2014 parte con il Giro d’Italia!
La 10ª edizione della Carovana del Cuore parte con ...
- Good news Congo: acqua potabile e scuola più sicura grazie a te!
I nostri progetti per la scolarizzazione di 580 bambini ...
- Lo sport che educa alla vita. Si chiude a Napoli la 3ª edizione di Una Vela per Sperare
Si è chiusa a Napoli la 3ª edizione di ...
- ll Brasile oltre i mondiali. La partita più importante giocala tu!
Da oltre un anno abbiamo intrapreso una sfida che ...
- Le fiabe: strumento pedagogico tra archetipi e vita quotidiana
Il mondo delle fiabe da sempre cattura l’attenzione dei ...
- La Scuola che cambia il mondo. Una giornata Scientifica all’Università Sapienza di Roma
Mercoledì 25 giugno alle ore 14.00, la Fondazione Patrizio ...
- Carovana del Cuore: 10 anni di passione per l’educazione. Inauguriamo insieme la decima edizione!
Nella visione che da sempre anima i progetti della ...
- La scuola che cambia il mondo: educare a Kinshasa. L'intervento dell’Ambasciatore della Repubblica Democratica del Congo
Mercoledì 25 giugno, in occasione della Giornata scientifica “La ...
- Educazione musicale: as soon as possible!
Mercoledì 11 Aprile 1770. Il piccolo Wolfgang Amadeus Mozart, ...
- Alimentando la fiducia in Italia. Carovana del Cuore 2014 riceve il Patrocinio di tre Ministeri
Numerose istituzioni italiane hanno scelto di sostenere anche quest'anno ...
- Emozioni: comprendere, educarsi, educare
Cosa sono le emozioni? L’etimologia della parola ha una ...
- L’eccellenza: pratica o talento naturale?
Per raggiungere livelli di eccellenza in un qualunque campo ...
- Carovana del Cuore 2014: costruiamo da oggi un futuro migliore
La 10ª edizione della Carovana del Cuore è allo ...
- Musica e infanzia protagonisti al Festival di San Biagio
Uno dei più grandi compositori russi di tutti i ...
- Tutti a scuola! Regala un anno di istruzione con i prodotti solidali
Regala un anno di istruzione ai bambini delle nostre ...
- Good news: Auguri Isaias, primo laureato del programma Scuole nel Mondo!
Terzo di cinque fratelli, Isaias è nato in una ...
- L’esercito dei calze corte
Li chiamano “l’esercito dei calze corte” i bambini di ...
- L’educazione libera la nostra capacità di prefigurare il futuro
“L’alfabetizzazione libera le capacità individuali di immaginare e creare ...
- Circo ludico-educativo: Fondazione Paoletti al XIII° Meeting nazionale
Fondazione Patrizio Paoletti partecipa alla XIII edizione del “Meeting ...
- World Teacher’s Day 2014: voi siete la speranza
In occasione della Giornata mondiale degli insegnanti, che si ...
- La mano scrive, il cervello ringrazia!
Abramo Lincoln, quando nel 1863 ha firmato il Proclama ...
- Arginare analfabetismo e povertà in India: oltre 100 educatori ai seminari di Pedagogia per il Terzo Millennio
A partire da martedì 11 novembre, stiamo realizzando un ...
- Good News: 705 bambini iscritti nelle nostre scuole in Congo!
Il nostro progetto nella Repubblica Democratica del Congo continua ...
- Cosa puoi fare con una donazione? Guarda questo video!
A Natale sostieni il programma Scuole nel Mondo scegliendo ...
- "L’educazione è l’unica via per la pace" Il Dalai Lama al World Summit of Nobel Peace Laureates di Roma
“L’unica via per la costruzione di un mondo di ...
- La pace nelle tue mani. A Natale regala una candela dei Ragazzi della luce!
Tra le coloratissime proposte di regali solidali che ti ...
- Cosa ci insegna quel meraviglioso abbraccio tra Premi Nobel?
Siamo al 14° World Summit of Nobel Peace Laureates ...
- Auguri Jhon, secondo laureato del programma Scuole nel Mondo!
Il 2014 si chiude con una bellissima notizia che ...
- Sanremo ci siamo! Fondazione Paoletti porta al Festival la voce dei bambini
La Fondazione Patrizio Paoletti parteciperà al 65° Festival della ...
- Educare alla convivenza in Israele: il progetto "Ragazzi della luce" arriva nelle scuole
“Con i laboratori che inauguriamo oggi nelle scuole israeliane, ...
- Educazione e istruzione = sviluppo economico. Education can!
“Se tu hai una mela, e io ho una ...
- Alfabetizzazione femminile: ecco perchè dobbiamo vincere la sfida
“Per noi ragazze quella porta era come una magica ...
- Educare per istruire. Investire sul capitale umano, il grande costo dell’inattività
Nel diciottesimo secolo il filosofo ed economista Adam Smith, ...
- L'emergenza alluvione non ci fa più paura. Le nostre scuole in Amazzonia non si fermano!
HIPOLITO UNANUE, 16 aprile 2015 - Il Rio delle Amazzoni ...
- Good news: Utsurpaki mamakira, grazie mamma!
Utsurpaki mamakira! (grazie mamma!) E’ il messaggio che i ...
- Junior Training Family: al via la 15° edizione!
Pronti? Si parte! Arriva la 15° edizione di Junior ...
- Carovana del Cuore 2015: parte l'11ª edizione della campagna di sensibilizzazione della Fondazione Paoletti. #educationcan!!!
“Il processo educativo è il tema fondamentale perché, se ...
- Insegnanti promotori del cambiamento: una pubblicazione scientifica cross-culturale della Fondazione Paoletti
"Investire sul capitale umano degli insegnanti influisce positivamente sull'apprendimento ...
- Master class in Pedagogia per il Terzo Millennio: quattro giorni di training intensivo ad Assisi
Da giovedì 27 a domenica 30 agosto, la Fondazione ...
- Carovana del Cuore 2015: inauguriamo ad Assisi l’11ª edizione
Patrizio Paoletti, il sindaco di Assisi Claudio Ricci, i ...
- Povertà in crescita, come invertire la tendenza? L’educazione può!
Negli ultimi 10 anni, i contesti sociali ed economici ...
- "Imparare ad essere, a vivere insieme, a conoscere e a fare". Paoletti inaugura ad Assisi l’11ª edizione della Carovana del Cuore
"Ringrazio il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, i consiglieri ...
- "L’energia diffusa di progetti come la Carovana del Cuore vale il 5% del nostro PIL". L’intervento del sindaco Claudio Ricci all’inaugurazione di Assisi
"Ben arrivati presso la sala della Conciliazione del Comune ...
- I 4 pilastri dell'educazione: imparare a conoscere, a fare, a vivere insieme e ad essere. #educationcan #unesco
I contesti sociali ed economici degli ultimi anni, che ...
- L’inserimento a scuola. Come restargli vicino, come lasciarlo andare. Un incontro dedicato ai genitori
Giovedì 10 Settembre dalle ore 19 alle 21 la ...
- Il presidente dello Stato di Israele Rivlin attesta stima e affetto alla Fondazione Paoletti: Il progetto Ragazzi della luce ponte per una lingua comune, per la fiducia tra le componenti sociali
Gerusalemme, 5 Agosto 2015
Non c’è dubbio che nella realtà ...
- "Il Counselling e l’Orientamento in Italia e in Europa". La Fondazione Paoletti partecipa al Congresso internazionale SIO
Venerdì 2 Ottobre alle ore 14.30, la Fondazione Paoletti ...
- Il mio bambino e l’incontro con gli altri: i primi confronti, i conflitti, gli amici. Un incontro dedicato ai genitori
Lunedì 5 Ottobre dalle ore 19 alle 21 la ...
- I 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile entro il 2030
A fine settembre 2015, più di 150 leader mondiali ...
- Seminari di Pedagogia per il terzo millennio in Perù: con 200 educatori, 13 scuole, 3 Università per alimentare il cambiamento
Dal 16 al 26 ottobre i pedagogisti della Fondazione ...
- I capricci, il no, le regole. Genitori Capaci a Roma
Mercoledì 25 Novembre 2015 la Fondazione Paoletti presenta a ...
- Spazio gioco, spazio di incontro. Genitori Capaci a Roma
Martedì 15 dicembre 2015 la Fondazione Paoletti presenta a ...
- Assisi International School: inizia il corso di scacchi in inglese, strumenti per lo sviluppo cognitivo e sociale dei nostri bambini
L’offerta didattica di Assisi International School si arricchisce di ...
- Master Class in Pedagogia per il Terzo Millennio: quattro giorni di training intensivo ad Assisi
Da giovedì 4 a domenica 7 febbraio 2016 la ...
- I Ragazzi della Luce: nuovo Workshop a Gerusalemme per 50 adolescenti
Il progetto Ragazzi della Luce della Fondazione Paoletti, che ...
- Scuola di Counseling: diplomati 19 nuovi professionisti della relazione educativa e d'aiuto
Venerdì 19 febbraio e venerdì 26 febbraio si sono ...
- Amazzonia: la "marea nera" che sta mettendo a rischio migliaia di persone e le nostre comunità
Una grossa fuoriuscita di petrolio (circa 3000-3500 barili) sta ...
- Workshop: La pedagogia della relazione, il 16 e 17 aprile a Roma
Sabato 16 e domenica 17 aprile 2016, la Fondazione ...
- Workshop: L’arte di comunicare, il 16 e 17 aprile a Milano
Sabato 16 e domenica 17 aprile 2016, la Fondazione ...
- "Circo sociale: un'altra risorsa". Fondazione Paoletti project partner del convegno internazionale
La Fondazione Paoletti è project partner della II° edizione ...
- Inner Design Technology: prefigurare il futuro. La lezione di Patrizio Paoletti alla Sapienza Università di Roma
“Inner Design Technology: prefigurare il futuro. Tecniche e strumenti ...
- Da Alice, il Social Table delle meraviglie: la cena solidale con Alex Peroni a sostegno della Fondazione Paoletti a Milano
Venerdì 15 luglio alle 20.30, ti aspettiamo al Social ...
- Nepal: formare insegnanti e social workers, ricostruire il futuro di 100 bambini dopo il terremoto
La Fondazione Paoletti, in collaborazione con l’Unità di ricerca sulla ...
- Junior Training Family: si è conclusa la XVI edizione
La XVI edizione di Junior Training Family si è ...
- Carovana del Cuore 2016: è iniziata la 12ª edizione
E' iniziata la Carovana del Cuore 2016, 12ᵃ edizione ...
- Carovana del Cuore: 10° anno consecutivo al PuntAla Camping Resort
Questa tappa non poteva proprio mancare! Per il 10° ...
- La campagna Emergenza Educazione ad Anacapri
Dal 28 Agosto 2016 al 4 Settembre 2016, la ...
- Master Class in Pedagogia per il Terzo Millennio: quattro giorni di training intensivo ad Assisi
Da giovedì 27 a domenica 30 Ottobre 2016, la ...
- Siria: il progetto educativo della Fondazione Paoletti per i profughi di una guerra infinita
Fondazione Paoletti, in collaborazione con New Life for Children ...
- Dalai Lama: abbiamo bisogno di un'educazione del cuore che si basi sullo studio della mente e delle emozioni
"C'è bisogno di un tipo di educazione in grado ...
- Narriamo la fiaba di Pollicino presso Ikea Corsico a Milano
Le fiabe contengono molto più di quello che pensiamo…
Venerdì ...
- La disciplina della felicità. Iscriviti al workshop della Fondazione Paoletti a Roma
Sabato 19 e domenica 20 Novembre 2016, la Fondazione ...
- Intelligenza emotiva, il Workshop della Fondazione Paoletti a Roma
Sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016, la Fondazione ...
- La pratica dell’incontro per ridefinire speranza e capacità. Fondazione Paoletti al convegno internazionale sul circo sociale di Firenze
Fondazione Paoletti è project partner della III° edizione del ...
- Dentro e fuori: gli spazi dell’apprendimento. Il Festival pedagogico di Sassari
Giovedì 25 e venerdì 26 maggio, Fondazione Paoletti e ...
- Le fiabe parlano alla mente dei bambini
“Mamma, mi racconti una storia?” oppure “Maestra, andiamo avanti ...
- Educare alla felicità. Fondazione Paoletti al convegno di Trento
Fondazione Paoletti partecipa al convegno "Educare alla felicità", organizzato ...
- Carovana del Cuore 2017: neuroscienze e educazione, strumenti per il cambiamento
E' partita la 13ᵃ edizione della Carovana del Cuore, ...
- Minori non accompagnati: emergenza educativa in Italia e in Europa
L’Italia è il primo paese dell’Ue per numero di ...
- Vivere Appassionatamente: trasformare la vulnerabilità in opportunità. Inauguriamo Carovana del Cuore 2017 nelle Marche
“Riuscire a trasformare la vulnerabilità in un’opportunità di vita ...
- Carovana del Cuore in Toscana: al PuntAla Camping Resort per l'11° anno consecutivo
Anche quest'anno, il PuntAla Camping Resort c'è!
Dal 18 al ...
- India: stiamo realizzando un nuovo seminario a sostegno degli insegnanti del Kerala
Da martedì 26 a giovedì 28 settembre 2017, Fondazione ...
- Scampia: Allenarsi alla bellezza. Il nostro progetto per lo sviluppo dell'intelligenza emotiva nel cuore di Napoli
Lavorare sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva di bambini e ragazzi ...
- C'è una guerra nascosta in Brasile: ripartiamo dall'educazione!
Fondazione Paoletti, in collaborazione con New Life for Children, ...
- "Allenarsi alla bellezza". In scena a Scampia lo spettacolo conclusivo dei ragazzi della scuola di Circo Corsaro
Sono in tutto 26, di età compresa tra i ...
- "Inner Design Technology in ambito educativo". Presentiamo a Milano la ricerca psico-pedagogica
Lunedì 4 giugno presentiamo in un seminario a Milano ...
- Facciamolo col cervello! Educare all'amore nell'era digitale
300.000 giovani italiani tra i 12 e i 25 ...
- I valori al centro: l'intelligenza del cuore. Parte a Spoleto la terza edizione di Prefigurare il futuro!
Dopo due edizioni di successo, che hanno registrato oltre ...
- Per le Aziende
Il principale agente di cambiamento e progresso
Le aziende sono ...
- Donazioni in memoria
Scegliere di fare una donazione a favore di uno ...
- Cosa sostieni con una donazione
Il donatore che decide di supportare la Fondazione Paoletti ...
- 5xMille per l'educazione
L'educazione è il principale strumento che consente all’uomo di ...
- Emergenza educazione
Salvare un bambino è possibile: servono infrastrutture e risorse, ma ...
- Ogni Uomo è un Educatore, 2009-2010
Patrizio Paoletti presenta la campagna, ascolta l'intervista su Tgcom ...
- Non lasciamo che assorba messaggi sbagliati. 2002 - Patrocinata dalla Presidenza del Consiglio
Campagna sotto l'alto patronato della Presidenza del Consiglio dei ...
- Da 10 anni vicino ai bambini, 2007
Esiste la consapevolezza che attribuendo la massima priorità ai ...
- Chi protegge i bambini rende il mondo migliore, 2005
Il principio generale della Campagna è sensibilizzare ed educare ...
- Per un fratello in più, '05-'07
Questo progetto in collaborazione con Fondazione L’Albero della Vita ha ...